10 giorni in Brasile
Il Brasile pullula di meraviglie culturali e naturali, ma è così vasto che in dieci giorni si riesce ad esplorarne solo una piccola parte. Tuttavia, con una buona pianificazione potrete organizzare al meglio il soggiorno e concentrarvi sulle principali attrazioni. Questo itinerario di 10 giorni in Brasile è perfetto per coloro che hanno poco tempo, ma vogliono comunque avere un assaggio di ciò che il paese offre.
Giorno 1-2: Rio de Janeiro

Nelle due giornate cercate di esplorare le numerose attrazioni di Rio de Janeiro come il Monte Corcovado – Cristo Redentore, l’iconica statua di Gesù Cristo che sorge in cima a una piccola montagna. Accessibile in treno, offre incredibili viste sulla città. Il Teatro Municipal do Rio de Janeiro è il più importante teatro del paese, mentre il Centro Cultural Banco do Brasil è un centro culturale che potete visitare gratuitamente. Le spiagge di Copacabana e Ipanema sono ottime per godervi un pomeriggio al sole o un tramonto sul mare. Ci sono tante altre cose interessanti da fare: un giro in funivia verso il colle Pan di Zucchero per una vista unica delle baie e le coste della città, addentrarsi nei vecchi quartieri di Rio per un tour storico o passeggiare nei giardini botanici. La sera non perdetevi la vita notturna di Rio: andate nei locali per assistere a spettacoli di samba e scatenarvi ai ritmi caraibici!
Giorni 3-4: Salvador
Prendete un volo per Salvador distante circa 2 ore da Rio de Janeiro. Fondata nel 1500 dai coloni portoghesi, questa bellissima città è famosa per la sua cultura afro-brasiliana, le chiese barocche e la costa tropicale. Soggiornare in una delle ex case coloniali in stile portoghese a Salvador è una delle esperienze preferite dai viaggiatori. Una volta sistemati, esplorate le attrazioni principali della città, come la Chiesa e Convento di San Francesco, uno dei migliori esempi di architettura barocca al mondo, la Ponta de Humaita, il Museu de Arte Moderna e la spiaggia Farol da Barra, famosa per lo storico faro. Addentratevi nelle stradine del pittoresco quartiere Pelourinho, un’area storica dove si concentrano i migliori ristoranti della città e concludete la permanenza a Salvador con un po’ di relax a Porto do Barra, la spiaggia più famosa di Salvador.
Giorno 5-6-7: Cascate dell’Iguazú

Le cascate dell’Iguazú sono tra le più estese e belle al mondo e sebbene ci siano diverse piattaforme panoramiche che consentano di ammirarle e scattare foto, è necessario camminare un po’ lungo i sentieri per raggiungerle. Ci sono due “accessi”, uno dal lato argentino e uno dal lato brasiliano e potete vederli entrambi ma ricordatevi di portare il passaporto con voi per varcare il confine.
Giorno 8-10: San Paolo


Autore
Marco Togni
Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 15 anni fa.
Mi piace viaggiare, in particolare in Asia e non solo, e scoprire cibi, posti e culture.
Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi.
Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).